
Amanti degli scacchi, è il momento di segnare le date in calendario: dal 25 aprile al 1° maggio 2023 si svolgerà il 54° finale del Campionato Italiano a Squadre Master 2023 e il 15° finale del Campionato Italiano a Squadre Femminile 2023. Le squadre stanno già raggiungendo la splendida Bacoli che ospiterà l’evento e che presentiamo a chi non la conosce.
Si tratta di una località costiera situata nella provincia di Napoli, immersa in un'atmosfera incantevole e suggestiva da cui si possono ammirare splendidi panorami come il Golfo di Pozzuoli e le isole di Procida e Ischia.
Il centro storico di Bacoli è caratterizzato da viuzze pittoresche e antiche case in pietra, che rendono il paese un luogo perfetto per una passeggiata romantica o una visita culturale. La città di Bacoli è famosa anche per i suoi tesori naturali. Tra questi spicca il lago d'Averno, che secondo la mitologia greca è l'ingresso agli Inferi.
Il lago è situato in un cratere vulcanico e circondato da una fitta vegetazione che lo rende un luogo magico e suggestivo.
Ma Bacoli è soprattutto una località balneare, con una costa frastagliata e spiagge. Non mancano poi ristoranti e trattorie che propongono la cucina tipica napoletana a base di pesce fresco e prodotti locali. Insomma, Bacoli è una località che regala emozioni e sorprese ad ogni angolo, una meta ideale per una vacanza all'insegna della natura, della cultura e del relax.
Ringraziamo il Comune di Bacoli per il video.
Sara Picardi
Tutte le informazioni sulla manifestazione sono accessibili fin da ora dalla sezione CIS 2023 del menu principale di questo sito.
Josi Gerardo Della Ragione
3 Gennaio 2023
Abbiamo vinto! Bacoli ospiterà due tra i più importanti tornei nazionali di scacchi. È una notizia incredibile.
La Federazione Scacchistica Italiana ha scelto la nostra città per disputare la Serie Master 2023 ed il Campionato a squadre femminile. Accadrà alla Casina Vanvitelliana. In un luogo magico. Il Sito Reale, in primavera, si trasformerà nella Capitale d’Italia degli scacchi. Nel Parco Borbonico, al Palazzo dell’Ostrichina. E muoverà più di 200 persone, da ogni regione italiana, verso il nostro paese. Sul nostro territorio, nel nostro tessuto economico e commerciale. Tra le nostre meraviglie paesaggistiche e archeologiche. Dal 25 aprile al 1 maggio.
È un orgoglio sapere che la nostra candidatura è stata approvata dal Presidente della Federazione Scacchistica Italiana, sentito il Consiglio Federale. Ringrazio la Scacchistica Partenopea, organizzatrice della manifestazione. Ringrazio l’organizzatore internazionale FIDE, Gianvittorio Perico, che sarà il project manager dell'evento. Ringrazio la pluri-campionessa italiana di scacchi, Mariagrazia De Rosa, in prima linea per raggiungere questo importante risultato.
È un riconoscimento straordinario che rafforza il titolo di Comunità Europea dello Sport 2024, ottenuto da Bacoli e dai Campi Flegrei. Un torneo che coniuga sport e turismo di qualità. E che nasce a seguito dell’inaugurazione della scacchiera gigante che abbiamo realizzato, su prezioso consiglio del prof. Giuseppe Carpinone, nella Villa Comunale di Bacoli. Presto vi daremo ogni informazione utile. Sarà bellissimo. La Casina, adagiata sul lago Fusaro, sarà ancora più regina. Insieme, per la nostra terra. Un passo alla volta. Anzi. Una mossa alla volta.